Londra – Nella giornata di ieri Bruxelles ha imposto le sue regole, con i 27 ministri europei che hanno adottato la loro posizione sul periodo di transizione successivo all’uscita de Regno unito dell’Unione europea, che durerà fino alla fine di dicembre 2020.
Con questo mandato la Commissione si appresta a negoziare con Londra: “Durante questo periodo continuerà ad applicarsi nel Regno Unito l’intera normativa europea – spiega il capo negoziatore Michel Barnier- il che includerà anche le nuove regole che entreranno in vigore durante questo periodo. Cio’ per una semplice ragione: durante la transizione il Regno Unito continuerà a far parte del mercato unico, dell’unione doganale e ad adottare tutte le politiche europee”.
“Sono ancora molto preoccupata circa i diritti dei cittadini – ammette l’eurodeputata liberale Sophia in ‘t VELD – e penso che i governi nazionali debbano assumersi una certa responsabilità per risolvere la questione. Per quanto mi riguarda, non ci sarà un consenso da parte di questo Parlamento sull’accordo finale sulla Brexit, a meno che la situazione dei cittadini non venga definita “.
Stefano Scibilia